storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE

Vinci tutto il
montepremi in una sera

close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off
placeholder
Novità
north_east
Le regole da seguire per essere fortunati

Chi ha detto che la buona sorte è solo casualità?
Spesso si pensa che la classica "botta di fortuna" sia una concessione dell'universo e che le persone non possano fare molto per controllarla. A volte è così, certo, ma in tante altre occasioni gli eventi "fortunati" che capitano nella vita derivano dalle azioni che intraprendiamo. Per vincere al SiVinceTutto SuperEnalotto, per esempio, bisogna per prima cosa provare a scegliere i numeri. Insomma la buona stella può brillare anche grazie a un'attitudine mentale, legata al nostro modo di comportarci e di pensare. La cosa è piuttosto seria, tanto che il dottor Richard Wiseman - un professore di psicologia dell'Università inglese di Hertfordshire - ha impiegato dieci anni ad esaminare il comportamento di persone che si considerano "fortunate" e di quelle che, invece, si ritengono assolutamente "sfortunate". I risultati, pubblicati nel testo "The Luck Factor" parlano chiaro: le persone sfortunate hanno imparato ad affrontare la vita diversamente, prendendo ad esempio proprio i fortunati. Con un approccio positivo anche la loro vita di tutti i giorni è cambiata. Basta seguire qualche piccola regola quotidiana. Per prima cosa: carpe diem. Le persone fortunate fanno il miglior uso del loro tempo, senza rimandare a domani gli impegni, cogliendo al volo le opportunità che la vita offre. La forza della mente è tutto: bisogna iniziare a pensare positivo. "L'80% dei soggetti che si riteneva sfortunato - ha spiegato il professor Wiseman - ha iniziato a comportarsi come quelli fortunati, ritenendosi alla fine più felice e soddisfatto della propria vita". Proseguendo, mai confondere la fortuna con la casualità. Spesso e volentieri si tratta solo di statistica: si può lanciare la monetina in aria anche per dieci volte di fila e vedere sempre uscire testa. Ma questo non significa che si è sfortunati se ci si attendeva croce. E per finire, il professor Wiseman ha notato che le persone fortunate sono più attente ai particolari e non si lasciano influenzare da un episodio negativo. Chi si considera sfortunato, invece, tende a essere più ansioso e non riesce ad affrontare con serenità neanche il più piccolo degli imprevisti. Quindi intanto "think positive"!

date_range 23 Agosto 2014
placeholder
Novità
north_east
I film che hanno vinto tutto... agli Oscar

L'Italia ha da poco festeggiato il grande successo de "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino alla 86° Edizione degli Oscar, il premio più ambito in campo cinematografico. Ma quali sono stati i film che hanno vinto tutto nella storia della preziosa statuetta alta 35cm in oro 24 carati?
Partendo dall'ottava posizione, troviamo "Il paziente Inglese" diretto nel 1996 da Anthony Minghella premiato con ben 9 Oscar su 12 nomination tra cui il miglior film, regista e attrice protagonista: Juliet Binoche, l'infermiera che si prende cura dell'affascinante paziente interpretato da Ralph Flennes. L'Italia ha contribuito alla vittoria del film sicuramente per le location. Questo film, infatti, è stato girato in Tunisia ma soprattutto nel nostro Paese e più precisamente a Trieste, Forte dei Marmi, Venezia, Siena e agli studi di Cinecittà a Roma. Rimanendo in Italia, vince tutto anche uno dei maestri del cinema italiano, Bernardo Bertolucci, che si posiziona, con "L'ultimo Imperatore", al 7° posto e 9 statuette su 9 nomination. E' un orgoglio citare gli artisti italiani che hanno creato la combinazione vincente: Vittorio Storaro alla fotografia, Gabriella Cristiani al montaggio, Ferdinando Scarfiotti, Bruno Cesari e Osvaldo Desideri alla scenografia e ovviamente Bertolucci alla regia e sceneggiatura! Continuando con la classifica dei best-movies, "Gigi", la spensierata ragazza messa in scena da Vincent Minnelli è alla sesta posizione. "West Side Story", il magnifico musical che ricalca il "Romeo e Giulietta" di Shakespeare e che ancora oggi trionfa a Teatro, si aggiudica la quinta posizione. "Domani è un altro giorno" è una delle frasi più famose della storia del cinema che è stata introdotta ormai nel linguaggio quotidiano. Vi ricordate a chi appartiene? Alla bella Rossella O'Hara, protagonista di "Via col Vento", film del 1939 che ha avuto ben 10 riconoscimenti dall'Academy Award. Ma ora saliamo sul podio per ritrovare i film speciali nella storia del cinema. Tutti e 3 con 11 statuette, trionfano "Il Signore degli Anelli", "Ben-Hur" e il "Titanic" che rese celebre Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. E voi a quale film dareste la vostra personale statuetta d'oro? Noi vi diamo appuntamento alla prossima storia di chi ha vinto tutto nella vita!

date_range 14 Agosto 2014
placeholder
Novità
north_east
SiVinceTutto compie due anni!

SiVinceTutto SuperEnalotto, il gioco che in due anni dal lancio ha distribuito in tutta la Penisola 137.699.165 milioni di euro a 2,3 milioni di vincitori, torna domani, 24 aprile, con la quarta edizione del 2013. Ed è proprio così! Si parla di vincite distribuite in tutta la penisola: nord, centro e sud! La Lombardia guida la classifica delle regioni più fortunate con 26,2 milioni di euro di vincite. A seguire il Lazio con 15,4 milioni di euro di vincite e la Campania con 12 milioni.
Roma, con 11,2 milioni di euro distribuiti, è invece la provincia in cui si è vinto di più. Segue la provincia di Milano che si è aggiudicata ben 10,3 milioni di euro di vincite. Sul terzo gradino del podio la provincia di Napoli con quasi 7 milioni di vincite. Ma è a San Severo (Foggia), a Rodigo (Mantova) e Oppeano (Verona) che si trovano le ricevitorie più fortunate. Le prime due ricevitorie, il Bar Tazza D'Oro in Via Alessandro Minuziano, 97 di San Severo (FG) e la Tabaccheria di Via Matteotti, 11 di Rodigo (MN), sono le più fortunate grazie alle vincite con punti 5 da 1,9 milioni di euro ciascuna realizzate nell'edizione del 30 novembre 2011. La terza ricevitoria più vincente d'Italia è invece la Tabaccheria di via Spinetti 216 a Oppeano - frazione Vallese (VR) che proprio un anno fa, in occasione del primo compleanno del gioco, ha registrato una vincita con punti 5 da oltre 1,7 milioni di euro. Come per le precedenti estrazioni di SiVinceTutto, il meccanismo di distribuzione dei premi prevede che l'intero montepremi sia suddiviso interamente in un'unica estrazione: il 40% circa ai "6", il rimanente 60% circa distribuito tra i "5", i "4", i "3" e i "2". In assenza di vincite con punti "6", il montepremi viene distribuito fra tutte le altre categorie, rendendo ancor più democratico e divertente questo appuntamento fisso con la fortuna.

date_range 23 Aprile 2013
placeholder
Novità
north_east
Con SiVinceTutto SuperEnalotto la fortuna vale doppio! Abbinato all'edizione di maggio lo speciale concorso a premi "SiVinceTutti i Giorni"

Dopo aver festeggiato con successo il suo primo compleanno,  SiVinceTutto SuperEnalotto, il gioco che negli ultimi 12 mesi ha distribuito oltre 115 milioni di euro e fatto felici 1,5 milioni di italiani, ha dato il via alla quinta edizione del 2012 con lo speciale concorso a premi "SiVinceTutti i Giorni".
Dal 7 al 26 maggio, infatti, giocando a SiVinceTutto SuperEnalotto è possibile partecipare al concorso a premi "SiVinceTutti i Giorni": in palio ogni giorno 1 premio in buoni acquisto del valore di 1.000€. I buoni, Ticket Compliments Top Premium, sono spendibili in oltre 8.000 punti vendita convenzionati in Italia. Ogni giocatore riceverà due scontrini: il primo relativo alla giocata effettuata e il secondo riportante un messaggio che lo invita ad inviare un SMS al 342.4110102 indicando il codice alfanumerico posto in fondo alla ricevuta stessa. In caso di vittoria, il fortunato vincitore riceverà immediatamente un sms di conferma contenente anche le indicazioni per ricevere il premio. "SiVinceTutto SuperEnalotto" ha una modalità di gioco analoga a quella tradizionale del SuperEnalotto: estrazione dedicata di 6 numeri su 90, ma con un montepremi assegnato tutto in un'unica occasione. In assenza di vincite con punti "6", il montepremi viene distribuito fra tutte le altre categorie, rendendo ancor più democratico e divertente questo gioco.

date_range 8 Maggio 2012
close